17.9 C
Rome
martedì, Settembre 26, 2023

Movimento NOI, Cosenza “Città Aperta” per affrontare problemi della Città

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Cosenza Città Aperta del Movimento cattolico NOI
Cosenza Città Aperta del Movimento cattolico NOI

Prende sempre più forma il movimento cattolico NOI costituito in seguito all’invito rivolto da Papa Francesco ai giovani cattolici di prodigarsi in politica “ma in quella con la P maiuscola”. Se pur istituito da pochi mesi, sono già molti sia gli iscritti che i progetti all’attivo. Tra questi COSENZA CRISTIANA (www.cosenzacristiana.it) la cui realizzazione non solo ha donato al mondo della rete il primo Museo Digitale del patrimonio culturale italiano, ma ha consentito l’inserimento della Città Storica di Cosenza, completamente abbandonata dalla politica, nell’elenco di quelle la cui ristrutturazione sarà finanziata da fondi europei.

Cosenza Città Aperta del Movimento NOI
Cosenza Città Aperta del Movimento NOI

Attesa la situazione politica davvero incresciosa e i livelli di occupazione che fanno della Città di Cosenza la più povera d’Italia e una delle più povere d’Italia, arriva puntuale una nuova iniziativa attraverso la quale il Movimento NOI intendono affrontare i problemi della Città e le esigenze primarie dei Cittadini.

COSENZA CITTA’ APERTA
Si chiama Cosenza “Città aperta”  l’incontro pubblico promosso dai cattolici del Movimento politico NOI, fissato per Venerdì 23 febbraio alle ore 18:00 presso l’Auditorium  Guarascio in Piazza XV Marzo, nella Città Storica di Cosenza. “Desideriamo aprire un dibattito su questa città – ha dichiarato il portavoce nazionale Fabio Gallo – offrendo alla gente comune la voce per discutere i temi che a loro stanno più a cuore. Un dibattito – afferma il portavoce – per parlare, come in una vera comunità, di lavoro, metro leggera, ospedale, di carenza d’acqua potabile, abbandono del centro storico, della gestione del patrimonio culturale, di ambiente e verde, del problema sicurezza e molto altro ancora. Discuteremo in un contesto ecumenico del presente e del futuro della Città e dei suoi abitanti.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini e all’incontro – ci tiene a sottolineare il Movimento NOI – non ci saranno candidati alle prossime elezioni. La parola, questa volta, è concessa solo ai cittadini. L’evento sarà istituzionalizzato.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...