12.6 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

“Riaprire Viale Mancini”, Il Tar Calabria da ragione a Milena Gabriele

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...
“Riaprire Viale Mancini”, Il Tar Calabria da ragione a Milena Gabriele
Comune e Regione dovranno rivedere l’intero progetto

Viale Giacomo Mancini
Viale Giacomo Mancini

COSENZA – Accolte le istanze di Milena Gabriele. Il Tar Calabria, all’esito della riserva assunta nella camera di consiglio del 30 gennaio u.s., ha sospeso l’efficacia di tutti i provvedimenti impugnati “disponendo che gli Enti resistenti (Comune di Cosenza e Regione Calabria) rivalutino la vicenda amministrativa… – si legge nell’Ordinanza -. Le modalità realizzative del cantiere lungo la menzionata arteria stradale (Viale Parco) disponendo un ridimensionamento della complessiva transennatura… Adottando accorgimenti tecnici che…in ogni caso consentano di minimizzare e mitigare gli effetti dei progettati lavori sulla stazione di servizio della società ricorrente”.
“I fatti ci hanno dato ragione. Finalmente giustizia è fatta. Ringrazio i miei avvocati, Piero Funari e Albino Domanico per l’ottimo lavoro svolto – commenta la ricorrente Milena Gabriele, titolare della stazione di servizio sita sul Viale, appena appresa la notizia della decisione del Tar Calabria -. Sono stati mesi duri in cui in silenzio ho aspettato che il Tribunale valutasse la vicenda ma nel frattempo ho assistito alla macchina della propaganda e delle falsità portata avanti dall’amministrazione comunale”.
Ora il Comune di Cosenza e la Regione Calabria dovranno rivedere l‘intero apparato progettuale e ridisegnarlo nel rispetto degli evidenti interessi imprenditoriali riconosciuti dal TAR a vantaggio di Milena Gabriele e nel rispetto dei diritti di quest’ultima palesemente lesi dal Comune di Cosenza.
Il TAR ha così accolto le istanze contenute nell’articolato ricorso e nei documentati motivi aggiunti, ampiamente sostenuti dai difensori della Gabriele avv.ti Piero Funari e Albino Domanico.
Lo scenario che consegue al provvedimento così assunto dal TAR determina, perciò, orizzonti completamente diversi da quelli ipotizzati per la realizzazione del cd. Parco del Benessere e della Metropolitana. Nella rielaborazione di tali progetti non potrà prescindersi dal rispetto dei diritti imprenditoriali di Milena Gabriele, atteso il vulnus che verrebbe irrimediabilmente a subire l’attività imprenditoriale della ricorrente (Milena Gabriele) in conseguenza dell’avvenuta installazione delle transenne di cantiere lungo Viale Giacomo Mancini per la realizzazione di lavori di cui al progetto esecutivo denominato “Parco Lineare Viale Giacomo Mancini…”. L’ordinanza del Tar dovrà ora sortire effetti immediati, quindi – conclude la Gabriele – “mi aspetto che il Sindaco la recepisca nell’immediatezza e ripristini la viabilità lungo viale Mancini”.
- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...