8.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023

Roma, Tavolo tecnico centro storico di Cosenza

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

nicola morra, alberto bonisoli, cosenza, città storia, antimafia
Da Sx: Il Ministro Dei Beni Culturali Alberto Bonisoli – Il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra

Come investire al meglio i 90 milioni di euro a disposizione del MIBAC nel centro storico di Cosenza è stato l’oggetto del confronto avviato tra i presenti e il Ministro Bonisoli.

Il Ministro ha dimostrato di riuscire a portare innovazione in politica, invitando a discutere del futuro della città storica di Cosenza non solo le Istituzioni ma cittadini, associazioni ed il Cnr per proporre progetti di rinascita e sviluppo del centro storico.

Il tavolo, apprezzato da tutti i presenti che hanno ringraziato il Ministro per l’invito e la disponibilità per la riunione, è durato più di due ore.

Bonisoli nel suo intervento ha compreso perfettamente quale sia la volontà di tutti: la valorizzazione della città vecchia attraverso progetti innovativi che coinvolgano Istituzioni, Università, centri di ricerca, associazioni e fondazioni.

I 90 milioni saranno spesi per risanare il centro storico e farlo rivivere attraverso progetti che, qualora approvati, sappiano “camminare con le proprie gambe”. Non verranno finanziati sterili e sporadici interventi di ristrutturazione edilizia.

Uno dei temi toccati al tavolo romano riguarda la sicurezza che tutti i cittadini chiedono, sarà, ovviamente, responsabilità delle figure istituzionali preposte alla tutela ed alla salvaguardia dei cittadini per far divenire il centro storico un posto dove innovazione e cultura contamineranno tutta la città.

Bonisoli ha chiesto al Prefetto di organizzare un tavolo tecnico per lunedì 18 febbraio in cui i soggetti saranno riconvocati per discutere concretamente dei progetti che potranno essere messi in cantiere prima possibile per la rinascita del centro storico cosentino.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...