14.8 C
Rome
sabato, Settembre 23, 2023

Scontro Italia – Francia, definite “stupide” le azioni di Di Maio

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

euronews scontro-italia-francia
Euronews ha sentito l’ex deputato del pd Sandro Gozi e Morgan Guerin, esperto di politica internazionale dell’Istituto Montaigne

Il forte scontro diplomatico fra Parigi e Roma, riattivato anche dalla visita del vicepremier Luigi Di Maio ai gilet gialli, suscita le reazioni dell’opposizione democratica italiana. Euronews ha sentito l’ex deputato del pd Sandro Gozi: “Penso che le azioni di Di Maio e Salvini siano stupide, atteggiamenti che vanno contro gli interessi del nostro paese. Ciò non significa che un leader politico non possa avere contatti con altri movimenti politici, ma un leader politico, quando rappresenta il governo, non può andare permanentemente a caccia di un nemico esterno per nascondere un problema interno. E questo è esattamente ciò che fa Di Maio. Non solo incontra un movimento violento ma incontra la frangia più violenta di questo movimento; e questo succede dopo che Di Maio ha incoraggiato i più violenti gilets gialli ad andare avanti – vi ricordate quando i gilet gialli hanno attaccato un ministero in Francia ? Quel giorno il vice-premier italiano li incitava ad andare avanti”.

Sul tema euronews ha sentito anche un esperto di politica internazionale dell’Istituto Montaigne.

Morgan Guerin: “Non registriamo la possibilità per evitare l’escalation nell’attuale fase elettorale europea. Notiamo che le due anime del governo italiano hanno deciso di lavorare insieme per litigare con la Francia e ottenere vantaggi elettorali – forse c’è una competizione (tra M5S e Lega) su chi alza più i toni con la Francia – ma forse è anche un terreno sul quale trovare nuovamente una unità di intenti”.

Fonte Euronews

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...