1.2 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

Prossimo il summit virtuale Cina-Ue con Merkel e Xi

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Uova contaminateLa “corte” cinese all’Europa non perde d’intensità. Secondo quanto ha scritto oggi il South China Morning Post, il presidente Xi Jinping tenterà la prossima settimana – in un summit virtuale con la cancelliera tedesca Angela Merkel (la Germania è presidente di turno dell’Ue) e con i vertici dell’Unione – tenterà di “conquistare il cuore” del Vecchio Continente, in un momento in cui i rapporti transatlantici sono tutt’altro che brillanti e gli Stati uniti sono impegnati in un incerto processo elettorale per le presidenziali.

Il summit virtuale di lunedì prossimo sostituisce un summit in presenza che avrebbe dovuto aver luogo a Lipsia. Vi parteciperanno, oltre a Merkel, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. E’ stata invece smentita la notizia secondo la quale avrebbe preso parte all’incontro anche il presidente francese Emmanuel Macron.

“Questa è l’ultima occasione per la Cina di vincere il cuore dell’europa con un’azione reale e concreta prima di una possibile vittoria di Biden, che indubitabilmente rafforzerà i rapporti transatlantici”, ha spigato al SCMP un esponente dell’Ue.

In particolare, a interessare Pechino sono i rapporti commerciali, anche se ci sono stati recentemente contrasti politici con almeno due paesi membri e la Cina. La scorsa settimana il presidente del Senato ceco Milos Vystrcil ha visitato Taiwan, provocando una durissima rezione di Pechino. Oggi il presidente ceco Milos Zeman ha accusato Vystrcil di averfatto una “provocazione infantile”. La seconda crisi diplomatica è con la Svezia, che ha protestato per la detenzione del libraio Gui Minhai, che ha anche la cittadinanza del paese scandinavo.

Al centro del colloquio, in realtà, dovrebbe essere il negoziato per un trattato commerciale Cina-Ue, che ormai continua da sette anni.
ASCA News – Leggi tutto QUI

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...