0.6 C
Rome
venerdì, Marzo 24, 2023

CIS Centro Storico di Cosenza: presentate denunce presso diverse Procure della Repubblica

CIS Centro Storico di Cosenza: presentate denunce presso diverse Procure della Repubblica di Catanzaro, Cosenza, Roma.

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...
Cosenza-centro-storico-movimento-noi-gianluca-nava-patrimonio-culturale
Cosenza Centro Storico

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” unitamente a diversi soggetti professionali chiamati a redigere progetti mirati alla spesa dei 90 milioni di Euro destinati alla riqualificazione urbana della Città Storica di Cosenza, hanno presentato denuncia alle procure della Repubblica di Cosenza, Catanzaro e Roma, chiedendo alla Magistratura di accertare possibili reati di natura penale che sono emersi dalla conduzione del tavolo tecnico.

Cosenza - Città Storica. Sulla destra l'attuale situazione dell'ex Jolly Hotel attualmente in questa situazione
Cosenza – Città Storica. Sulla destra l’attuale situazione dell’ex Jolly Hotel attualmente in questa situazione

“Lungo il percorso costellato da una serie di fatti che riteniamo essere reato e che non possiamo e vogliamo tacere attesa la nostra vocazione alla trasparenza – ha dichiarato Fabio Gallo responsabile dei Rapporti Istituzionali e Area Progetti della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” – abbiamo maturato la decisione di affidare alla Magistratura quanto ci è apparso non potere essere trattato diversamente se non da chi ha la capacità di approfondire azioni e comportamenti che ledono gravemente i diritti di molti.

Desideriamo ringraziare lo Studio legale dell’Avvocato Gianpiero Calabrese del Foro di Cosenza.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...