12.6 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

CIS Centro Storico di Cosenza: presentate denunce presso diverse Procure della Repubblica

CIS Centro Storico di Cosenza: presentate denunce presso diverse Procure della Repubblica di Catanzaro, Cosenza, Roma.

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...
Cosenza-centro-storico-movimento-noi-gianluca-nava-patrimonio-culturale
Cosenza Centro Storico

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” unitamente a diversi soggetti professionali chiamati a redigere progetti mirati alla spesa dei 90 milioni di Euro destinati alla riqualificazione urbana della Città Storica di Cosenza, hanno presentato denuncia alle procure della Repubblica di Cosenza, Catanzaro e Roma, chiedendo alla Magistratura di accertare possibili reati di natura penale che sono emersi dalla conduzione del tavolo tecnico.

Cosenza - Città Storica. Sulla destra l'attuale situazione dell'ex Jolly Hotel attualmente in questa situazione
Cosenza – Città Storica. Sulla destra l’attuale situazione dell’ex Jolly Hotel attualmente in questa situazione

“Lungo il percorso costellato da una serie di fatti che riteniamo essere reato e che non possiamo e vogliamo tacere attesa la nostra vocazione alla trasparenza – ha dichiarato Fabio Gallo responsabile dei Rapporti Istituzionali e Area Progetti della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” – abbiamo maturato la decisione di affidare alla Magistratura quanto ci è apparso non potere essere trattato diversamente se non da chi ha la capacità di approfondire azioni e comportamenti che ledono gravemente i diritti di molti.

Desideriamo ringraziare lo Studio legale dell’Avvocato Gianpiero Calabrese del Foro di Cosenza.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...