8.1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

Eleonora Cafiero, Movimento NOI Rende: anche NOI per il nuovo Ospedale nella zona universitaria.

Il problema della Sanità è anche un grande problema culturale. Ecco perché il Movimento NOI crede che l'ambiente universitario sia indispensabile, lontano da ogni campanilismo.

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

a cura della Redazione/

Una importante svolta arriva dalla decisione del Sindaco della città di rende Marcello Manna che nelle scorse Amministrative che lo hanno eletto primo cittadino in un ballottaggio molto discusso, pensava alla costruzione di un ospedale privato piuttosto che favorire la sanità pubblica che in tempo di pandemia ha dimostrato tutti gli aspetti della sua precarietà. In queste ore il Sindaco Manna fa un passo indietro e sostiene non solo che il nuovo ospedale dell’intero comprensorio che domani sarà “Città Metropolitana” debba essere pubblico, ma che la sua costruzione debba verificarsi nell’area universitaria di Arcavacata. Qui di seguito il Comunicato Stampa che ha diramato il Movimento sturziano NOI candidato alle scorse Amministrative e che con l’occasione, attesa la coerenza dei suoi programmi, ampiamente condivisi anche dai riformisti di Rende, si ricandiderà alle prossime Amministrative.

“Apprendiamo da un post pubblicato su Facebook che il Sindaco di Rende Marcello Manna dopo avere sostenuto la costruzione di un ospedale privato ha finalmente compreso che bisogna costruire un nuovo Ospedale pubblico nel territorio universitario di Arcavacata. Tesi sostenuta ampiamente nel corso della campagna elettorale per le Amministrative di Rende dal Movimento NOI. Si prende altresì atto che la Federazione Riformista di Rende ha chiesto al Sindaco Marcello Manna di volersi rendere promotore di un dialogo con il Sindaco di Cosenza Franz Caruso perché il nuovo Ospedale venga costruito nell’Area Universitaria.

Eleonora Cafiero Movimento civico NOI Rende
Eleonora Cafiero già candidata Sindaco alle Amministrative di Rende 2019

“Non possiamo che essere d’accordo su tale richiesta – afferma Eleonora Cafiero, già candidata Sindaco nelle Amministrative di Rende 2019 – e anche il Movimento NOI si fa carico di rivolgere il suo appello al Sindaco di Rende affinché si faccia mediatore di questa importante interlocuzione. Il Movimento NOI, nella visione chiara della futura “Città UnicaRende-Cosenza-Castrolibero, già definita dall’espansione urbanistica degli ultimi decenni, – continua Eleonora Cafiero – ha incentrato mesi di battaglie a favore della costruzione del Nuovo Ospedale Pubblico indicando l’area universitaria di Rende come luogo ideale per far sorgere il nuovo Nosocomio.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è La-Bandiera-del-Movimento-NOI.jpg

Siamo convintiafferma Eleonora Cafiero – cheun Ospedale Pubblico di assoluta eccellenza collegato all’alta formazione universitaria, garantita dalla collaborazione con l’UNICAL, è l’unico rimedio al cosiddetto “turismo della salute” cui sono sottoposti numerosissimi cittadini del territorio anche in virtù del fatto che è stato già istituito il Corso Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Td (Tecnologie digitali) all’UNICAL – Università della Calabria grazie all’accreditamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca. È importante ricordare – conclude Eleonora Cafiero – che il momento è particolarmente positivo perché il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR prevede per la Sanità risorse pari a 15,63 miliardi di euro, a cui si aggiungono i fondi per 1,71 miliardi di euro del React-EU; ed ancora 2,89 miliardi di euro dal Fondo Complementare (di questi 2,39 miliardi a titolarità del Ministero della salute). Eleonora Cafiero annuncia la ricandidatura del Movimento civico NOI alle prossime Amministrative di Rende”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...