13.7 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Il Movimento NOI insieme ai diecimila genitori e insegnanti del Comitato Nazionale IdeaScuola.

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Si è svolto l’incontro istituzionale tra il Comitato Nazionale IdeaScuola e Movimento civico NOI dedicato ai problemi che docenti e genitori riscontrano nella scuola, tra i quali il trattamento del Covid19 in classe. Un tema molto caro al Comitato Nazionale IdeaScuola, che conta circa 10mila membri, genitori, docenti e accademici desiderosi di contribuire alla realizzazione di un ambiente scolastico moderno e sicuro, aperto all’innovazione didattica e tecnologica, all’inclusione reale e alla collaborazione di tutti coloro che vivono la scuola: alunni, famiglie, personale scolastico e istituzioni.

UN INCONTRO ALL’INSEGNA DEI VALORI
All’incontro, per il Comitato IdeaScuola hanno partecipato il Presidente Roccodavide Guerra, il Vice Presidente Stefania Sambataro, il Responsabile Territoriale Calabria Pasqualino Raso e la Responsabile Rapporti Internazionali Katia Amore. Per il Movimento NOI il Portavoce nazionale Fabio Gallo, Roberto Perri e Maria Luisa Celani, rispettivamente referenti del Dipartimento Scuola e Politiche Sociali e Welfare e la coordinatrice nazionale Eleonora Cafiero.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è maestra.jpg

MAESTRA APRI LA FINESTRA
Nei prossimi giorni, il Movimento NOI e IdeaScuola, daranno vita all’iniziativa “Maestra apri la finestra!”, una serie di incontri e webinar informativi volti a supportare il mondo scolastico sul tema della sicurezza sanitaria partendo dal riconoscimento della qualità dell’aria, quale imprescindibile misura per la mitigazione del rischio contagio di tutti i virus a trasmissione aerea a tutela della salute di tutti coloro che vivono la scuola, con particolare riguardo per docenti ed alunni con fragilità, per il miglioramento dell’apprendimento. Politiche già attuate in maniera sperimentale dal Comitato IdeaScuola in numerose scuole.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è noimagazine-1.jpg
- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...