-3.7 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

E’ in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega) comunica al ministro dei Beni Culturali Gennaro Sangiuliano l’esigenza di guardare con urgenza alla tutela delle grandi biblioteche nazionali di Roma e Firenze ma anche a quelle minori che, strategicamente, sono molto importanti per la tutela del patrimonio dei Beni Librari e la loro ormai indispensabile migrazione in digitale ai fini della tutela e di una più larga disponibilità e fruizione.

Il membro della Commissione Cultura parla con competenza di Digital Library e della necessità di procedere alla digitalizzazione dei Beni Librari e antichi manoscritti di pregio fornendo gli strumenti necessari alla Biblioteche Nazionali, spesso con personale ridottissimo, per farlo.

La digitalizzazione dei Beni Culturali è considerata un balzo in avanti di decine di anni della nostra civiltà, consentendo a tutti l’accesso alla memoria, all’identità e alle tradizioni del Bel Paese, assicurando alla società civile e al mondo degli studi e della formazione in particolare, la garanzia del diritto diffuso ad accedere alla conoscenza, cosa molto cara al membro della Commissione Cultura Simona Loizzo.

In tal senso la Deputata ha comunicato al ministro Sangiuliano che da calabrese ritiene fondamentale sostenere la Biblioteca nazionale di Cosenza sulla quale Simona Loizzo intende investire politicamente al fine di scongiurarne la chiusura per mancanza di personale ma anche al fine di assicurare alla Biblioteca ministeriale che ha competenza su tutta la Calabria, di essere il cuore della Magna Grecia che propone Patrimonio UNESCO. E’ facile intuire il grande balzo in avanti che ne avrebbero regioni come la Calabria in termini di sviluppo di nuove economie.

L’intervento è stato molto apprezzato dal Ministro Sangiuliano al quale Simona Loizzo ha prospettato il progetto e richiesto supporto comunicando che il progetto ha la piena approvazione del Presidente della Regione Calabria.

Raggiunta dalla redazione de ILPARLAMENTARE.IT l’On Loizzo ha ribadito che, tra le altre questioni strategiche sulle quali è impegnata, sta lavorando a pieno ritmo per una riappropriazione responsabile di tutto quanto in Calabria rappresenta l’evoluzione che mondo della Cultura e utilizzo ottimizzato e consapevole dei beni Culturali rappresenta per un concreto rilancio di una regione che ha tre università e molto da dire.

La deputata Simona Loizzo ha parlato in difesa di tutte le Biblioteche Nazionali italiane consapevole che il PNRR ha destinato alla Digitalizzazione in generale ma anche per la valorizzazione del patrimonio dei Beni Culturali, oltre 49 miliardi di Euro. Ciò significa che questo è il momento della transizione digitale che Simona Loizzo non vuole diventi un’occasione perduta come accaduto in precedenza su molti settori che avrebbero già da tempo potuto portare sviluppo e nuove economie in Calabria e nell’intero Paese.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...