14.3 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

Caso Meredith Kercher: la Sentenza di Perugia

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

La sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Perugia sul caso Meredith Kercher pone diversi interrogativi che meritano precise  risposte e non come al solito vaghe evanescenti giustificazioni, che nulla smuovono costituendo anche offesa per il cittadino che crede e deve credere nella giustizia.

Per non essere fraintesi è opportuno precisare che è giusto, legittimo e democratico,  il principio irrinunciabile  che un altro Giudice controlli l’operato del precedente, per assicurare certezza ad una verità, quanto meno processuale  accertata, ma è anche vero che quando il thema decidendum è oggetto di forti attenzioni mediatiche, il Giudice debba essere estremamente pr

 

udente nella valutazione  di tutte le prove, evitando suggestioni o forzature politiche lobbistiche anche se provenienti  da altri stati.

Ora tutti abbiamo appreso  come, prima che la Corte emettesse il verdetto  l’imputata  Amanda Knox fosse già pronta a partire, assumendo pubblicamente la veste di una eroina vessata da una giustizia italiana persecutoria ed ingiusta e nessuno ha alzato la voce, tranne il Procuratore Generale, per chiedersi se non fosse giusto e doveroso pensare anche all’altra ragazza torturata ed uccisa barbaramente, per uno squallido gioco erotico cui non voleva sottoporsi.
La sentenza lascia quindi legittimamente perplesse tutte le persone libere, scevre da giochi speculativi politici o di lobby, soprattutto allorché si consideri come  gli imputati siano stati assolti con la formula più ampia “perché il fatto non sussiste “, nonostante la Knox sia stata condannata per calunnia nei confronti del giovane Lumumba, con l’unico responsabile Guedè condannato in concorso con altre persone.

E che dire poi della deposizione del Clochard? Non sarebbe stato più corretto, allora, assolvere gli imputati alla luce delle perizie svolte, speriamo in modo corretto, per non essere le prove raccolte in I° grado sufficienti ad irrogare una  pesante condanna?

Attendiamo fiduciosi la motivazione, sperando che in essa ci siano tutte le corrette  risposte ai tanti interrogativi, anche perché il ringraziamento da parte dell’Ambasciata  americana non è piaciuto affatto  ed esso  deve essere ricusato da una Giustizia italiana vincolata solo al proprio libero dovere assoluto di giudicare in quanto soggetta esclusivamente alla legge ed alla Costituzione Italiana.

 

Giovanni Borrelli

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...