17.4 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023
- Advertisement -

TAG

Costituzione Italiana

Movimento NOI a Mattarella: destituisca il Consiglio regionale della Calabria per l’Art. 126 della Costituzione.

a cura della Redazione/ Il Movimento NOI ha scritto al Presidente della Repubblica chiedendo di valutare lo scioglimento del...

La violazione della Costituzione da parte del Governo Conte (parte 2)

di Vincenzo Ricca La nostra Costituzione e la nostra legge ordinaria non offrono strumenti per disciplinare giuridicamente un epidemia, meglio la pandemia, sempre che di pandemia...

Calabria: Carlo Tansi sottoscrive l’impegno per l’attuazione della “Laudato Sì” di Papa Francesco. Si concretizza il “Nuovo Umanesimo” nell’azione politica.

a cura della Redazione/ La Regione Calabria sembra essere un test di transumanza dei politici che da sinistra vanno a destra e da destra alla...

L’Italia scappa tenendo stretta la Costituzione alla vista di Matteo Renzi a nudo

Mai l'Italia è stata oggetto di violenza, come quella che scappa da un Matteo Renzi che, per dimostrare quanto sia capace di grandi performance,...

Riforme? Non fateci Ridere – di Alessandro Corneli

di Alessandro Corneli / Avrebbe dovuto essere approvato tutto in settimana (anzi, entro dicembre scorso).  Invece, per le riforme, le cose si complicano per la...

Vogliono cambiare la Costituzione ma non sanno la lingua italiana

di Alessandro Corneli/grrg.eu/ Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, in una Lettera al Corriere della Sera (11 novembre), rispondendo ad alcuni rilievi del costituzionalista Michele Ainis sulla legge...

Il Quirinale e l’art. 67 – Riflettiamo insieme ad Alessandro Corneli

A cura di Alessandro Corneli Stimolato dall’articolo apparso ieri (19 marzo) sul Corriere della sera a firma del costituzionalista Michele Ainis, oggi (20 marzo), un altro illustre...

Caso Meredith Kercher: la Sentenza di Perugia

La sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Perugia sul caso Meredith Kercher pone diversi interrogativi che meritano precise  risposte e non...

La Costituzione Italiana

COSTITUZIONE ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della...

La Camera dei Deputati

Per conoscere la Camera dei Deputati e le sue attività clicca qui: Camera dei Deputati La Camera dei deputati rappresenta tutti gli italiani: per questo a...

Latest news

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...
- Advertisement -