-2.2 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Lavoro: tasso attività italiani è il più basso d’Europa

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

tasso-attivita-italiani-basso
BRUXELLES – Il tasso di attività degli italiani è il più basso d’Europa, ed è superato da quello dei cittadini extra Ue, una tendenza contraria rispetto alla maggior parte dei Paesi europei. E’ quanto emerge dai dati di Eurostat sul tasso di attività dei cittadini Ue ed extra-Ue, che comprende la popolazione economicamente attiva, sia occupata che disoccupata, e misura l’offerta di lavoro. Il tasso di attività dei cittadini italiani si ferma ad appena il 67,9%, contro una media Ue di 77,3%. Un tasso così basso, viene facilmente superato da quello degli stranieri che in Italia è al 74,3%. La cifra comprende l’insieme di europei ed extra-europei ma, anche presi singolarmente, entrambi sono più elevati di quello italiano: il tasso di attività degli extra-Ue è 72,6%, quello dei cittadini di altri Stati Ue è 78%.

Gli altri Paesi Ue dove il tasso di attività dei cittadini extra-Ue supera quella dei locali sono Grecia (80,7% contro 72,6%), Slovenia (83,5% contro 75,7%), Slovacchia (81,3% contro 76,2%), Spagna (82% contro 78,7%), Cipro (81,5% contro 79,3%), Portogallo (80,9% contro 79%), Repubblica Ceca (79,2% contro 78,7%) e Ungheria (74,1% contro 73,8%). In tutti gli altri Stati Ue, il tasso di attività è inverso: gli extra-Ue sono meno attivi dei cittadini nazionali. Le differenze più ampie si trovano in Olanda (82,2% di nazionali contro il 59% dei paesi terzi), Finlandia (80,3% contro 61,5%), Germania (83% contro 64,7%), Francia (78,1% contro 62,4%), Danimarca (82,1% contro 66,5%), Svezia (87% contro 71,7%) e Belgio (74% contro 59,4%).

Fonte news e foto ANSA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...