13.7 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Il Museo Digitale Italiano si chiama “Italia Excelsa”

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Il Museo Digitale Italiano Italia Excelsa
Il Museo Digitale Italiano Italia Excelsa

Il DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM prende il nome di ITALIA EXCELSA. E’ il primo Museo Digitale italiano che nasce per offrire al mondo della Rete un’eccellente visione della Memoria, dell’identità  e del Patrimonio Culturale italiano, in chiave “visuale”.

ITALIAEXCELSA è un Patrimonio della cultura Digitale italiana accessibile a tutti e totalmente gratuito – come da volontà del fondatore Fabio Gallo – allo scopo di garantire diritto alla cultura e alla conoscenza. E’ dedicata al mondo digitale di oggi e di domani, perché chi lo frequenta possa conoscere, amare, rispettare e tramandare le radici culturali dell’Italia attraverso gli strumenti di comunicazione di oggi e di domani.

Promosso dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, No Profit, riconosciuta dal MiBACT dal 2003 anno della sua istituzione, Il Museo Digitale è stato fondato da Fabio Gallo, che ha fatto confluire in esso il frutto del suo lungo viaggio nel Patrimonio Culturale Italiano.

La Fotografia digitale, silenziosa, curata, colta e tecnicamente evoluta, è lo strumento.

Una scelta, quella di valorizzare la forza insita nella Fotografia, condivisa dal MiBACT che il 6 Aprile 2017 in occasione degli Stati Generali della Fotografia, ha fatto nascere “la  Cabina  di  regia  per la fotografia per tutelare, valorizzare e diffondere la fotografia in Italia come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo, strumento di memoria, di espressione e comprensione del reale, utile all’inclusione e all’accrescimento di una sensibilità critica autonoma da parte dei cittadini”. 

Fabio Gallo
Fabio Gallo

In venti anni, Fabio Gallo con la sua equipe coordinata da Eleonora Cafiero, umanista e coordinatrice delle attività della Fondazione “Paolo di Tarso”, ha realizzato oltre un milione di immagini digitali in formato 16/9, Orbicolare e Virtual Tour e immagini da Drone. Oggi, una selezione di esse confluiscono nel Museo Digitale.

Uno spazio per tutti quanti desiderano prendere visione e respirare dell’Italia, Spiritualità e autentica Bellezza. Basiliche, Monasteri, Conventi, e Cammini si intrecciano con Aree Archeologiche, Natura, Ambiente e Paesaggio, unici nella loro rappresentazione fotografica di assoluta eccellenza, che ci offre in molti casi quasi la sensazione tattile di quanto viene rappresentato.

Un lungo viaggio visuale in grado di farci riappropriare in modo responsabile di tutti quei beni che rendono ricca l’Italia, vivace e creativa l’italianità e unico il valore di ogni italiano nel mondo consapevole della sua cultura.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...